Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

Antropologia

  La questione dell'identità La credenza secondo la quale le pratiche culturali competono le une con le altre e possono essere confrontare e misurate non sembra essere del tutto errata. Invece di focalizzarsi su «civiltà», «tradizioni» inalterate o «culture» oltremodo coerenti, potrebbe essere preferibile valutare le nostre preferenze estetico-morali e scientifiche per una data pratica culturale senza ascrivere la singola pratica alla «cultura», «razza» o «storia»  dell’individuo che decide di farla propria. Infatti, sembra pressoché impossibile misurare e dimostrare con evidenza irrefutabile una relazione necessaria, o persino esclusiva, fra la «società», «cultura» o «civiltà» nella quale gli individui si trovano a vivere e le specifiche azioni e pratiche concrete che essi compiono nelle loro interazioni quotidiane. Nell’attribuire valore e preferenza ad una singola pratica – appositamente isolata dal resto delle pratiche di una data «cultura» – appare ragione

Sociologia

 Il disordine Uno degli effetti della stratificazione sociale è la coesistenzanella stessa societàdi una pluralità di sistemi di norme, spesso in contrasto tra loro, che aprono ampi spazi alla libertàdi scelta individuale e suscitano inevitabilmente conflitti. L'incertezza normativa e la scarsità e la maldistribuzione delle risorse sociali sono le principali cause del conflitto sociale. In certi casi il conflitto tra gruppi può favorire la formazione di un sistema di norme di interazione e di rapporti cooperativi all'interno della collettività. Quando i codici di comportamento normativi sono condivisi dalla maggioranza della popolazione, non c'è luogo per conflitti, bensì per comportamenti conformi o non conformi. Per indicare l'insieme degli atti che trasgrediscono le norme vigenti, la sociologia ha formulato il concetto osservativo di devianza. Tra i comportamenti devianti, vengono qualificati criminali quelli che violano la codificazione scritta di una deter

Sociologia

  La disuguaglianza: La nozione di stratificazione sociale è strettamente connessa a quella di diseguaglianza. Dire che la società è stratificata significa, infatti, che in essa si manifestano differenze di potere, di ricchezza, di reddito, di cultura, di speranze di vita, di stili di vita e così via, ossia nella società vigono diverse forme di diseguaglianza. Analizzare la stratificazione sociale vuol dire quindi anche studiare come l'appartenenza a una casta, a un ceto, ma soprattutto, nel mondo industrializzato, a una classe sociale influenzi la vita degli individui e dei gruppi. In tutte le società individui e gruppi tendono a distinguersi gli uni dagli altri e a trattare in modo diverso coloro che hanno certe caratteristiche rispetto a coloro che ne sono privi. I fattori in base ai quali vengono operate queste distinzioni possono essere di ordine biologico, ec

Pedagogia

 L'educazione naturale lla base della concezione pedagogica di Rousseau si ritrova la forte opposizione tra natura e cultura: allo stato di natura l'uomo vive in una condizione di uguaglianza e libertà, nella società e con la cultura si trova costretto tra imposizioni e disuguaglianza. Sulla base di queste premesse l'autore postula che l'educazione debba necessariamente essere naturale. Cosa egli intenda esattamente per “naturale” occorre chiarire. La natura per Rousseau consiste nell'insieme delle facoltà umane e intellettive proprie dello stato originario dell'uomo, facoltà, che come si è già ricordato, vengono sistematicamente corrotte nella società contemporanea da civiltà e cultura. Il carattere naturale dell'educazione implica dunque che essa non può derivare dai dettami della società, ma deve necessariamente fondarsi nell'uomo visto come essere autonomo. Anche il metodo utilizzato dagli insegnanti do

Psicologia

Che cos'è la psicologia sociale?   La psicologia sociale è una branca della psicologia che studia l'interazione tra l'individuo e i gruppi sociali.  Le teorie : La psicologia sociale comprende tutti gli studi rivolti a chiarire il fenomeno dell'influenza sociale. Si estende all'indagine dei comportamenti dei diversi gruppi sociali e degli individui come membri di tali gruppi. Le ricerche della psicologia sociale forniscono elementi che permettono di proporre dei termini come massa, gruppo, ruolo, e delle modalità di comportamento come il conformismo. I dati fondamentali furono forniti da un ricercatore statunitense nel 1936, e sono considerati come il debutto della psicologia sociale ad impostazione scientifica. Lo psicologo in questione è Muzafer Sherif, a lui si devono i primi lavori sulla comparsa delle norme di gruppo.    La psicoanalisi: La psicoanalisi , di cui padre fondatore è Sigmund Freud , si differenzia dai modelli psicologici d